Come lavoriamo
.1 Raccolta capi in negozio:
All’introduzione presso la nostra azienda tutti i capi vengono controllati dai nostri operatori insieme al cliente aprendo un dialogo in merito, così da esaudire al meglio le sue esigenze facendolo partecipare attivamente anche alle problematiche riscontrate nei tessuti (ove ce ne fossero) che si possono presentare durante tutto il ciclo di lavorazione a motivo delle discrepanze tra gli accoppiamenti dei tessuti o delle minuterie che li compongono, oppure in merito a etichette di composizione e manutenzione mancanti o del tutto errate.
Ci facciamo di seguito lasciare, previo consenso sulla privacy, un recapito telefonico o un indirizzo mail per poter comunicare con puntualità l’approntamento dei capi oppure per dar loro eventuali comunicazioni o ulteriori delucidazioni in merito ai loro indumenti.
.2 Smistamento capi:
Tutti i capi vengono portati nel nostro laboratorio, osservati e ispezionati con attenzione.
Dove riscontrassimo altre difettosità nel capo/tessuto non viste nel momento della raccolta, mediante numero di telefono o mail, ci mettiamo in contatto con i clienti per una ulteriore partecipazione attiva.
.3 Sartoria:
Grazie alle sapienti mani delle nostre sarte riusciamo a proteggere prima di ogni fase di lavaggio tutta la minuteria tessile più preziosa e delicata applicata ai tessuti e a fornire ai clienti un prezioso e fine servizio di sartoria dal cambio di cerniere, al cambio fodere, al cambio dei bottoni, accorciare fondi o maniche, alla riparazione di strappi o usura e tantissime altre idee in merito.
.4 Sanificazione da ozono (O3)
Neutralizza tutte le cariche batteriche, acari, muffe e cattivi odori da tutti i tipi di tessuto o materiale agendo in profondità tra le fibre e sulle superfici donando a tutte le fibre o materiali un ottima resa di qualità di igiene per la vita di ognuno.
.5 Lavaggi:
In seguito i capi vengono divisi per caratteristiche cromatiche, materiali e di composizione per poi iniziare il processo di lavaggio:
- lavaggio a secco automatico o manuale in base alle caratteristiche dei tessuti introdotti e alle competenze tecniche degli operatori
- lavaggio in acqua in lavatrici professionali con movimento a culla e programmi wet-cleaning oppure a mano con l’utilizzo di saponi enzimatici, anallergici, antibatterici, senza parabeni e biodegradabili
- asciugatura di tutti i capi in tumbler o in piano.
.6 Stiro e collaudo:
Al termine del processo di lavaggio tutti i capi vengono divisi per cliente e portati al reparto stireria dove avviene appunto uno scrupoloso stiro degli stessi, per poi passare in sala collaudo dove avviene un attento ed accurato controllo qualità:
- stiro
- taglio fili
- pulizia da impurità presenti nel tessuto
- eliminazione di ogni residuo di peeling mediante apposite spazzole
- segnalazione su un apposito cartellino, ove fosse necessario, la presenza di macchie impossibili da eliminare
.7 Packaging:
Successivamente allo stiro e al collaudo siamo lieti di impreziosire tutti i capi e tessuti con il nostro packaging personalizzato il quale dona raffinatezza ed eleganza a tutti i capi di abbigliamento e arredamento, regalando al cliente una sensazione di “come nuovo”.
.8 Consegna:
La consegna che avvenga in negozio o presso il domicilio del cliente per noi è il momento più emozionante ed entusiasmante del nostro lavoro, dopo aver fatto visionare i capi ai clienti siamo noi i primi ad essere entusiasti nel vedere i clienti uscire felici e soddisfatti del nostro operato perché il lavoro dell’artigiano, qualunque esso sia, è un arte, l’arte del saper far bene!